Skip to content

GRANDE SUCCESSO DEL WORKHOP A SETTIMO TORINESE PER LA RETE ECOMUSEI DEL PIEMONTE

480352153_1099995872139861_4183016534617314608_n

Venerdì 7 febbraio 2025 si è svolto il workshop annuale della Rete Ecomusei Piemonte | Parchi Alpi Cozie “Ecomusei in scena” presso la magnifica sede dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese. ARTEMUDA ha partecipato al workshop durante la sessione pomeridiana, dal titolo “Storie di territori raccontate dal vivo”, introdotta da Renato Sibille, Roberto Micali e Patrizia Spadaro attori dell’Associazione ArTeMuDa e voci dell’Ecomuseo Colombano Romean che hanno intrecciato le tante esperienze degli Ecomusei in un racconto corale.
“Gli ecomusei non sono solo archivi del passato. Sono battiti di comunità, storie che prendono vita tra le mura di una casa contadina, nel cortile di una filanda, lungo le rive di un fiume, sopra le macine di un mulino. Qui il teatro si mescola alla vita, ridando voce a chi ha reso grande la cultura di questi luoghi. Le lingue locali si fanno musica, il paesaggio diventa scenografia, la memoria diventa spettacolo.
Immaginate. Ecomusei che si fanno palcoscenico diffuso, teatro che si fonde con il territorio. Spettacoli immersivi tra boschi e borgate, artisti che riportano in vita mestieri e leggende, accogliendo nuove voci, nuovi linguaggi. Il passato si unisce al futuro, e noi siamo qui per scriverlo, per raccontarlo. Perché la storia non finisce, si rinnova ogni volta che viene raccontata e il futuro degli ecomusei è ancora tutto da scrivere. E noi… lo mettiamo in scena!”
Con la preziosa partecipazione di Ecomuseo della Segale di Valdieri e Aree Protette Alpi Marittime | Ecomuseo Terra del Castelmagno | Ecomuseo del Freidano | EMVG-Ecomuseo Miniere | Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Cortemilia – Alta Langa | Ecomuseo Di Malesco | Ecomuseo di Cascina Moglioni.

Foto di Potito Amarena.